Cavalli sullo stecco da cavalcare – Diy Festa a tema Fattoria

standard 10 Dicembre 2015 5 responses

In ritardo stratosferico rispetto alla festa ma finalmente vi parlo di un diy a cui sono particolarmente affezionata: i cavalli sullo stecco da cavalcare.

Vi ho parlato la scorsa volta della festa a tema della fattoria organizzata per il mio compleanno. Potete guardare qua qualche immagine e vedere i cavallini in azione.

IMG_5622

Per realizzare I CAVALLI avrete bisogno di (per ogni giocattolo):

  • 1 calzino bianco di spugna
  • colla a caldo
  • occhietti mobili
  • lana colorata tagliata a striscioline di 6/7 cm
  • nastri a vostra scelta
  • imbottitura
  • feltro marrone tagliato a goccia
  • stecco di legno
  • 1 bottone colorato

Per prima cosa riempite un calzino di spugna con dell’imbottitura. Io ho usato un calzino da uomo ma potete usare anche uno da donna o da bambino per farlo più piccolo.

IMG_5572

Infilate lo stecco di legno all’interno del calzino e fissatelo con della colla a caldo. Attorno alla base se volete potete mettere del nastrino come ho fatto io.

IMG_5577

Attaccate degli occhietti mobili con la colla a caldo uno per lato. In alto attaccate una striscia di fili di lana che pendano tutti dallo stesso lato per simulare la criniera.

Legate un nastro intorno al muso, incrociatelo e fate due giri intorno alla parte alta dello stecco di legno infilato nel calzino. Così simulerete le briglie.

IMG_5601

Infine attaccate con la colla a caldo due pezzi di feltro, uno per lato, per simulare le orecchie. Attaccate anche un bottone sulla parte finale del muso per il naso.

Io ho aggiunto dei nastrini colorati per renderlo ancora più bello.

I bambini sono impazziti e tutto con un costo di 3,50 € a cavallo. Il manico di legno l’ho trovato in un negozio di fai da te, l’imbottitura e il feltro in un negozio che vende stoffe, tutto il resto è facilmente reperibile in un casalinghi.

Spero vi piacciano e che proviate a farli. Sono anche un regalo strepitoso da fare per compleanni o per Natale.

Bacini equestri,

Jess

Lavoretti di Halloween (playdate)

gallery 4 Novembre 2015 13 responses

Eccoci al secondo appuntamento con i playdate (appuntamenti gioco) per i lavoretti di Halloween.

Ho deciso di organizzare per la mia bimba ed i suoi amici un pomeriggio “crafty” dove costruire degli oggettini ricordo per Halloween. Un classico DIY che adesso va tanto di moda ma a tema bimbo con delle realizzazioni semplici ed adatte a bimbi di 3/5 anni. A chi non piace fare dei lavoretti?

Le attività del pomeriggio erano la creazione di una mummia di carta, di un bosco spettrale, di una radiografia della mano e per finire un esperimento scientifico a sorpresa!

La tavola era così allestita in veste autunnale. Ogni bimbo aveva a disposizione un cartoncino nero con una sagoma disegnata, materiali da costruzione, occhietti mobili, succo di frutta, cioccolatini a forma di occhietti, un ragno leccalecca e un palloncino.

2

Ed ecco i bimbi all’opera superentusiasti e anche superseduti!!

foto 2

Ma veniamo alle creazioni.

MUMMIA DI CARTA

Occorrente:

cartoncino nero
occhietti mobili
colla
scotch opaco

foto 4

Disegnate su un cartoncino nero una sagoma di omino. Fate attaccare lo scotch al bimbo e appiccicare gli occhietti con la colla. Quindi ritagliate la sagoma.

BOSCO STREGATO

Occorrente:

occhietti mobili
rametti (noi li abbiamo raccolti in terra nel bosco/parco)
cartoncino nero
colla liquida

Far comporre il bimbo.

foto 3

RADIOGRAFIA DELLA MANO

Occorrente:

cartoncino colorato
cotton fioc
pittura a dita

Fate immergere la mano del bimbo nella pittura a dita e quindi sul cartoncino per lasciare l’impronta. Aggiungere i cotton fioc per riprodurre le ossa della mano.

foto 5

Infine abbiamo fatto l’esperimento scientifico con bicarbonato, aceto e alcune gocce di colorante alimentare per vedere la pozione della strega. Purtroppo non ho foto che documentino la mia carriera magica.

Non credo conosciate una bimba più felice con la sua mummia!

22

Fate lavorare i vostri bimbi, create con loro, stimolerete la loro fantasia e scoprirete quanto ma quanto sono bravi! E soprattutto….creerete dei ricordi indelebili della loro infanzia.

Bacini,

Jess