Brioches con pasta madre

standard 4 Marzo 2013 16 responses

Le brioches con pasta madre sono state il primo approccio nella mia avventura con la pasta madre.

Sono sempre stata contraria all’idea di avere nel frigorifero un blob semivivo che necessitava attenzioni più di un criceto. Devo badare già a troppe persone nella mia vita per dare amore anche ad un lievito. Invece è stato sorprendente!

Mi sono convinta, ho trovato una spacciatrice deliziosa che mi ha dato una creaturina  molto attiva e preziosi consigli sull’utilizzo. Pensavo di iniziare con risultati fallimentari, invece difficile a credersi, mi sono uscite delle meraviglie al primo colpo! La dieta è andata a farsi benedire visto che oramai come una brava panettiera, produco pane, pizza e dolci quasi tutti i giorni con grossa gioia di vicini e lontani.

Questa ricetta che ho sperimentato è perfetta. Avrete circa 24 brioches cbuonissime e soffici. Sono appetitosissime, leggere e sofficiose. Inoltre una volta raffreddate potete tranquillamente surgelarle singolarmente per scongelarle ogni volta che avrete voglia di dolcezza a colazione!

Queste brioches con pasta madre hanno una lenta lievitazione quindi dovrete prepararle dal giorno prima.

Brioches con pasta madre

Miss Mou
Cottura 12 h
Tempo totale 12 h

Ingredienti
  

  • 300 gr di Farina 00
  • 300 gr di Farina Manitoba
  • 250 gr lievito madre liquido
  • 50 gr burro
  • 300 gr latte
  • 200 gr zucchero
  • due uova
  • pizzico sale
  • 1 tuorlo per spennellare
  • Nutella per farcire

Istruzioni
 

  • Sul piano da lavoro create una fontana con le farine e al centro mettete le uova, lo zucchero ed il burro ammorbidito. Solo alla fine aggiungerete la pasta madre sciolta nel latte.
  • Impastate tutti gli ingredienti per una decina di minuti e mettete a riposare per 6/8 ore al fresco (la chiave sarebbe cominciarle a fare verso le 15/16 del pomeriggio). Io tendo a non preferire il frigorifero ma scelgo una zona fredda della casa magari accanto alla ventola di aspirazione della cucina.
  • Quando lievitata, stendete la pasta col mattarello dando la forma di un cerchio che ritaglierete in circa 8 spicchi a triangolo.
  • Sulla base di ogni triangolo mettete una cucchiaiata di Nutella, avvolgendo delicatamente dalla base o strasborderà tutto il vostro ripieno.
  • Una volta pronte le vostre brioches, posizionatele sulla teglia imburrata e mettetele nel forno spento a lievitare tutta notte. La mattina dopo infornate a 180° per una ventina di minuti, dopo averle spennellate con il tuorlo d’uovo!

Con la pasta madre provate anche la mia pizza!

Bacini morbidi,

Jess

Pizza cheeseburger

standard 7 Febbraio 2013 16 responses

La pizza Cheeseburger è di quelle ricette da  FACCIAMOCI DEL MALE!

Oltre a vivere a Dozza, provenire da Napoli, sono nata e vissuta i miei primi anni negli States. Rientrata in Italia, ho frequentato una scuola americana perchè i miei genitori ci tenevano che io conoscessi alla perfezione l’inglese per eventualmente usufruire a 18 anni della mia cittadinanza e trasferirmi.
Per farla breve sono cresciuta a suon di brownies, tacos, oreo ma soprattutto cheeseburger.

Ultimamente riflettevo che se l’hamburger sta così bene col pane, perchè dovrebbe star male sulla pizza e per me la pizza ci sta sempre bene, anche fredda a colazione. In fin dei conti son parenti. E così da questi ragionamenti elevati, è nata la pizza cheeseburger!

Pizza Cheeseburger

Preparazione 3 h
Cottura 40 min
Portata Main Course

Ingredienti
  

  • 500 gr farina
  • 350 ml acqua
  • 1 giro olio extravergine d'oliva
  • 6 gr lievito di birra fresco
  • sale q.b.
  • 300 gr carne macinata mista
  • 200 gr mozzarella
  • q.b. passata pomodoro
  • opzionale cheddar

Istruzioni
 

  • Unite gli ingredienti sciogliendo il lievito in parte dell'acqua e impastate con vigore fino ad ottenere una palla liscia ma appiccicosa.
  • Lasciate lievitare almeno 3/4 ore o fino al raddoppio. Stendete la pasta in teglia oliata.
  • Versate abbondante passata di pomodoro. Sopra poserete la carne macinata cruda, la mozzarella a fettine, il cheddar a sfoglie sottili, sale e una spruzzata d'olio.
  • Infornate per circa 35/45 minuti finchè ben dorata.
Keyword cheeseburger, pizza, pizza cheeseburger

La foto che state per vedere è una pizza bigusto con cheeseburger e con peperoni, cipolle di tropea, olive e bufala.

Un’amica l’ha definita COMMOVENTE. Fate vobis.

Provate anche la pizza margherita con cornicione ripieno di ricotta.

Baci golosi,

Jess