Zeppoline con prosciutto e scamorza

standard 18 Giugno 2013 15 responses

Ho preparato prima di partire queste buonissime zeppoline con prosciutto e scamorza.

Le zeppoline o paste cresciute sono un piatto tipico napoletano. Si possono mangiare come antipasto o acquistarle nel “cuoppo” in una tipica friggitoria. Solitamente sono vuote ma sono tradizionali anche quelle con i fiori di zucca “ciurilli” o quelle natalizie con il baccalà. Deliziose anche quelle con i bianchetti “cicinielli”!

Ah e parlando della partenza…sono stata in Belgio a fare una vacanza d’ammore con la mia piccola famiglia.

Pandi ha fatto il suo primo viaggio in aereo, era curiosissima e a dispetto di ogni mia più terribile previsione, dopo aver visto le nuvole, si è addormentata come un angioletto per tutto il volo.

Zeppoline con prosciutto e scamorza

Miss Mou
Cottura 2 h
Tempo totale 2 h

Ingredienti
  

  • 500 gr farina 00
  • 400 ml acqua
  • 10 gr sale fino
  • 8 gr lievito di birra fresco
  • 100 gr cubetti prosciutto cotto
  • 100 gr cubetti scamorza
  • pepe
  • olio di semi per friggere

Istruzioni
 

  • L’impasto delle zeppoline è un impasto molto liquido.
  • In una ciotola capiente mettete la farina. Sciogliete il lievito in mezzo bicchiere d’acqua calda, poi versatelo insieme alla farina. Lavorate l’impasto con le mani, fino a creare una pastella semiliquida che incorporando aria, farà le tipiche bolle.
  • Coprite con un canovaccio e lasciate crescere per almeno un’ora e mezza.
  • Quando sarà raddoppiata di volume, versate nella pastella i cubetti di prosciutto cotto e scamorza, il sale e una bella manciata di pepe nero. Girate con un cucchiaio di metallo.
  • Mettete l’olio sul fuoco e quando bollente tuffate una cucchiaiata di pastella, facendo attenzione a coprire con olio la parte scoperta usando un altro cucchiaio. Girate su entrambi i lati e quando belle dorate scolatele su carta assorbente. Fate una spolverata ancora di sale e servite caldissime.

Anche la versione con fiori di zucca è pazzesca!

Bacini nuvolosi,

Jess

Filetto di maiale in crosta

standard 31 Maggio 2013 11 responses

Il filetto di maiale in crosta fa sempre un figurone quando viene portato a tavola!

In questo periodo sovraccarico di lavoro è difficile trovare la strada, una guida. Mi sembra di correre in continuazione di qua e di la e di perdere pezzi per strada.

Cucinare però è qualcosa che mi riporta a terra, che mi ricorda chi sono, da dove vengo e spesso anche dove voglio andare. E’ qualcosa di così profondamente legato alle mie radici, alla mia famiglia, che ogni volta che c’è tempesta del mio cuore inizio ad impastare. E’ rassicurante.

Questo piatto non ha una reale storia di impasto ma è comunque lavorato. Si tratta di un filetto di maiale in crosta ripieno poi di funghi, tartufo e pancetta. E’ delizioso e godurioso.

Filetto di maiale in crosta

Miss Mou
Cottura 45 min
Tempo totale 45 min

Ingredienti
  

  • 1 filetto di maiale da 600 gr
  • Burrosa al tartufo Italia Tartufi
  • 200 gr pioppini
  • mezza carota
  • 1 cipollotto novello
  • olio extravergine d’oliva
  • 100 gr di pancetta coppata
  • pasta sfoglia
  • sale
  • pepe

Istruzioni
 

  • Soffriggiamo in poco olio i funghi e la carota tagliata a cubetti e il cipollotto a fettine sottili. Saliamo e pepiamo e quando pronti lasciamo raffreddare.
  • Massaggiamo il filetto di maiale prima con sale e pepe e poi con la burrosa al tartufo. La carne deve risultare ammorbidita dal burro, tiepida e lucente.
  • Stendiamo la pasta sfoglia e facciamo uno strato di funghi su cui adageremo il nostro filetto. Copriamo interamente il filetto con la pancetta coppata, facendo una sorta di gabbia leggera. Quindi sopra posizioniamo i rimanenti funghi. Chiudiamo con attenzione il nostro rotolo ripieno.
  • Poniamo in forno a 180° per circa 45 minuti, avendo cura negli ultimi dieci minuti di coprire la superficie con della carta argentata per non scurire troppo la pasta sfoglia.
  • Servire a fettine deliziose e caldissime.

Abbiniamogli delle patate al forno con pistacchio.

Bacini al tartufo,

Jess