Sgombro gratinato alle erbe

standard 7 Maggio 2013 25 responses

Il 2 Maggio è stato il mio compleanno. Il mio amore si è prodigato in una cena tramezzino con tutti i gusti possibili e immaginabili!!

Voglio lasciare una foto della bellezza da cui soni stata travolta grazie alle persone che mi sono accanto così che quando sarò triste avrò bene in mente che c’è sempre del bello in giro per il mondo.

Non abbiamo certo terminato i festeggiamenti così, ma ci siamo regalati un weekend in Toscana, in Val d’Orcia. Tappe a Pienza, Montepulciano, San Quirico, Bagno Vignoni e in ristoranti, trattorie ed osterie dove ho mangiato pici fino a scoppiare e la meravigliosa “nana”, l’anatra arrosto.

Ma veniamo a noi, questa volta voglio mostrarvi una ricetta molto semplice e gustosa per gustare lo sgombro che ha sempre un sapore così intenso! Fare lo sgombro gratinato al forno è un modo velocissimo e gustoso per cucinare il pesce azzurro. Una ricetta facilissima e un secondo piatto di pesce che piacerà a tutti. Potete sempre provare anche il salmone al cartoccio nel caso non amiate lo sgombro.

Sgombro gratinato alle erbe

Miss Mou
Cottura 25 min
Tempo totale 25 min

Ingredienti
  

  • 4 filetti di sgombro ben puliti
  • pangrattato
  • erbe trite miste basilico, origano, timo, maggiorana
  • olio extravergine d’oliva
  • sale fino
  • un pizzico di pecorino

Istruzioni
 

  • Massaggiare i filetti di sgombro con l’olio d’oliva, il sale e il pepe.
  • Adagiarli su una pirofila antiaderente e ricoprirli con la mistura di erbe e pangrattato.
  • Spolverare con un pizzico di pecorino.
  • Infornate a 180° per circa 25 minuti con un filo d’olio in superficie. Quando ben croccante servite.

Gustare così lo sgombro al forno è semplice quanto gustoso. Anche la piccola divoratrice in erba non se n’è fatto scappare uno.

Buon pesciolotto a tutti,

Jess

Girelle di tramezzini mille colori

standard 16 Aprile 2013 18 responses

Le girelle di tramezzini sono un aperitivo buonissimo.

Con il comitato organizzativo del Nido che frequenta Pandi abbiamo pensato di organizzare una sorta di happy hour tra mamme e bimbi e l’abbiamo chiamato HAPPY NIDO!

Ognuno porterà qualcosa da mangiare, ci sarà da bere e sarà l’occasione per conoscerci, far giocare i bimbi insieme e vivere la scuola in maniera aperta e giocosa.

Io per l’occasione ho sfoderato le mie facilissimi e coloratissime girelle di tramezzini adattissime ai più piccini!

Girelle di tramezzini

Miss Mou
Preparazione 2 h
Cottura 10 min
Tempo totale 2 h 10 min

Ingredienti
  

  • 1 confezione di pane da tramezzini senza crosta
  • prosciutto cotto
  • robiola
  • salmone affumicato
  • maionese
  • olive verdi
  • bresaola
  • rucola
  • formaggio spalmabile o formaggini

Istruzioni
 

  • Mettete una fetta di pane da tramezzini sul piano da lavoro e stendetela col matterello per appiattirla il più possibile.
  • Quindi passate alla farcitura. Io ho steso su una un velo di maionese, le fettine di salmone affumicato e la rucola, su un’altra due formaggini e le fettine di prosciutto cotto ed infine sull’ultima un velo di robiola, la fettine di bresaola e le olive verdi a pezzettini.
  • Arrotolate con cura la vostra fetta ripiena e sigillate bene il rotolo con della pellicola prima di riporre in frigo per almeno un paio d’ore.
  • Togliete dal frigo e con un coltello a seghetto tagliate le girelle di almeno 1.5 cm di spessore.
  • Servite.

Update con la foto delle ultime girelle servite come antipasto: asparagi e porchetta, squaquerone rucola e coppa, robiola e cotto, robiola e mortadella. Potete farcirle veramente in tutti i modi che vi vengono in mente!

Create un aperitivo buonissimo abbinando le girandole di sfoglia.

E per il FATTO DA VOI ecco le girelline di Salvatore.

Bacini girellini a tutti,

Jess