Sgombro gratinato alle erbe

standard 7 Maggio 2013 25 responses

Il 2 Maggio è stato il mio compleanno. Il mio amore si è prodigato in una cena tramezzino con tutti i gusti possibili e immaginabili!!

Voglio lasciare una foto della bellezza da cui soni stata travolta grazie alle persone che mi sono accanto così che quando sarò triste avrò bene in mente che c’è sempre del bello in giro per il mondo.

Non abbiamo certo terminato i festeggiamenti così, ma ci siamo regalati un weekend in Toscana, in Val d’Orcia. Tappe a Pienza, Montepulciano, San Quirico, Bagno Vignoni e in ristoranti, trattorie ed osterie dove ho mangiato pici fino a scoppiare e la meravigliosa “nana”, l’anatra arrosto.

Ma veniamo a noi, questa volta voglio mostrarvi una ricetta molto semplice e gustosa per gustare lo sgombro che ha sempre un sapore così intenso! Fare lo sgombro gratinato al forno è un modo velocissimo e gustoso per cucinare il pesce azzurro. Una ricetta facilissima e un secondo piatto di pesce che piacerà a tutti. Potete sempre provare anche il salmone al cartoccio nel caso non amiate lo sgombro.

Sgombro gratinato alle erbe

Miss Mou
Cottura 25 min
Tempo totale 25 min

Ingredienti
  

  • 4 filetti di sgombro ben puliti
  • pangrattato
  • erbe trite miste basilico, origano, timo, maggiorana
  • olio extravergine d’oliva
  • sale fino
  • un pizzico di pecorino

Istruzioni
 

  • Massaggiare i filetti di sgombro con l’olio d’oliva, il sale e il pepe.
  • Adagiarli su una pirofila antiaderente e ricoprirli con la mistura di erbe e pangrattato.
  • Spolverare con un pizzico di pecorino.
  • Infornate a 180° per circa 25 minuti con un filo d’olio in superficie. Quando ben croccante servite.

Gustare così lo sgombro al forno è semplice quanto gustoso. Anche la piccola divoratrice in erba non se n’è fatto scappare uno.

Buon pesciolotto a tutti,

Jess

Chutney con cipolle (marmellata agrodolce)

standard 29 Aprile 2013 14 responses

Il chutney con cipolle è spaziale.

A me basta che esca un po’ di verdura bella, un po’ di colore nei prati e do il via alla stagione dei barbecue e delle marmellate.

Io sono una patita dei chutney, le marmellate salate per accompagnare i formaggi. Avendo finito tutte quelle dell’anno scorso, ho deciso che era il momento per la prossima invenzione.  Questa volta ho creato un chutney con cipolle. Il chutney è pronto già dall’indomani ed è strabiliante. Ottimo sui pecorini col suo gusto dolce e speziato, profumato di fresco.

Chutney con cipolle

Miss Mou
Cottura 2 h
Tempo totale 2 h

Ingredienti
  

  • 1 kg di cipolle dorate
  • una manciata di pinoli
  • 1 mazzetto di basilico
  • 300 gr di zucchero
  • sale

Istruzioni
 

  • Affettare le cipolle a spicchi.
  • Mettere in una pentola capiente e antiaderente tutti gli ingredienti per circa 2 ore, avendo cura di girare con attenzione.
  • Quando pronta, mettere ancora bollente in dei vasetti ben puliti e capovogerli sul tavolo per ottenere il sottovuoto.

Provate anche la versione con le melanzane.

Bacini profumati a tutti,

Jess