Focaccia alle cipolle con pasta madre

standard 23 Aprile 2013 17 responses

La focaccia alle cipolle con pasta madre era un desiderio da realizzare.

Matteo è un mese che mi chiede la focaccia. Ma non è che la chiede e basta, la vuole secondo preciso gusto di lui ragazzino che rientrava dai pomeriggi sub in Liguria. E quindi prima è troppo croccante, poi manca un po’ di sale sulla superficie, poi non ci sono sufficienti cipolle.

Ma alla fine ci sono riuscita, ho riprodotto la sua focaccia dei sogni! E’ una focaccia alle cipolle con pasta madre facilissima da fare.  E’ una focaccia molto particolare, senza impasto, ma con una meravigliosa alveolatura grazie all’alta idratazione dell’impasto. Troverete il metodo con e senza pasta madre. Potete provare anche la focaccia pugliese a questo link.

Focaccia alle cipolle con pasta madre

Miss Mou
Cottura 2 h
Tempo totale 2 h

Ingredienti
  

  • 500 gr farina manitoba
  • 300 ml di acqua
  • 200 gr pasta madre liquida rinfrescata potete sostiuire con 3 gr di lievito di birra essiccato
  • 20 gr sale
  • 1 cucchiaino miele
  • 2 giri di olio extravergine d’oliva
  • Per la farcitura:
  • 2 grosse cipolle
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

Istruzioni
 

  • Sciogliete la pasta madre rinfrescata nell’acque in una ciotola e aggiungete la farina, l’olio, il miele e solo alla fine il sale.
  • Mescolate con un mestolo di legno in maniera abbastanza grossolana.
  • Coprite con un panno e mettete in frigo per 10 ore. Tirate fuori dal frigo e fate crescere ancora a temperatura ambiente per 8 ore. Se usate il lievito fresco fate semplicemente lievitare per circa quattro ore.
  • Stendete in una teglia ben oliata il vostro impasto, spennellatelo con olio e cospargete abbondantemente di sale. Infine aggiungete le fettine di cipolle pigiandole all’interno della pasta. Lasciate lievitare ancora un’ora in teglia.
  • Infornate a 200° per 20 minuti su piano basso e 20 minuti su piano medio.

Non è bellissima?

Bacini focacciosi,

Jess

Pasta con funghi, salsiccia e mozzarella di bufala

standard 19 Aprile 2013 35 responses

Questa pasta con funghi e salsiccia e aggiunta di mozzarella di bufala sono un primo piatto delizioso, velocissimo che sorprenderà i vostri ospiti. Tutti possono riuscire in una pasta così veloce e buonissima.

Sono stati giorni strani questi.

Ho avuto una grossa patata bollente tra le mani e venerdì scorso il mio nome è stato ripetuto più e più volte ai vari TG in prima serata. Senza che nessuno mi avvisasse ovviamente.  Ho dovuto rendermi conto che spesso la vita è bizzarra, che non ci vuole niente a diventare il fatto di cronaca del giorno dopo. In maniera alle volte surreale, senza che nessuno si faccia male, se non nel cuore.  

Ieri sera ho preparato una pasta che mi ha scaldato, selvatica ed intensa. Ho utilizzato un ingrediente mai usato prima, acquistato in una sagra di paese: la morchella.

La morchella è un fungo selvatico molto croccante che mi ha stupito per il sapore inaspettato. Va fatto cuocere abbastanza o può risultare tossico. Ovviamente anche un finferlo o un porcino farà la magia di questo piatto. Adoro fare delle paste veloci e spadellate.

Pasta con funghi e salsiccia

Miss Mou
Cottura 15 min
Tempo totale 15 min

Ingredienti
  

  • paccheri
  • 250 gr di pomodorini
  • 400 gr di funghi morchelle o porcini
  • 1 salsiccia
  • 200 gr di mozzarella di bufala
  • mezza cipolla
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale fino Gemma di Mare
  • basilico

Istruzioni
 

  • Fate due giri d’olio evo in una padella capiente e quando caldo tuffate la cipolla a fettine e i pomodorini interi.
  • Dopo aver saltato gli ingredienti unite tutti gli altri con esclusione della pasta e della mozzarella. Allungate il sugo con mezzo bicchiere d’acqua e lasciate cuocere per una mezz’oretta, facendo attenzione che il sugo non si riduca troppo. I pomodorini potete schiacciarli leggermente con una forchetta per fare uscire la polpa.
  • Mettiete l’acqua per la pasta a bollire e quindi cuocete i paccheri al dente. Scolateli e saltate la pasta con il sugo per un paio di minuti e servite con una spolverata di pecorino romano.

Visto che delizia? Un’alternativa con i funghi potrebbe essere la versione al forno.

Bacini deliziosi,

Jess