Brioches con pasta madre

standard 4 Marzo 2013 16 responses

Le brioches con pasta madre sono state il primo approccio nella mia avventura con la pasta madre.

Sono sempre stata contraria all’idea di avere nel frigorifero un blob semivivo che necessitava attenzioni più di un criceto. Devo badare già a troppe persone nella mia vita per dare amore anche ad un lievito. Invece è stato sorprendente!

Mi sono convinta, ho trovato una spacciatrice deliziosa che mi ha dato una creaturina  molto attiva e preziosi consigli sull’utilizzo. Pensavo di iniziare con risultati fallimentari, invece difficile a credersi, mi sono uscite delle meraviglie al primo colpo! La dieta è andata a farsi benedire visto che oramai come una brava panettiera, produco pane, pizza e dolci quasi tutti i giorni con grossa gioia di vicini e lontani.

Questa ricetta che ho sperimentato è perfetta. Avrete circa 24 brioches cbuonissime e soffici. Sono appetitosissime, leggere e sofficiose. Inoltre una volta raffreddate potete tranquillamente surgelarle singolarmente per scongelarle ogni volta che avrete voglia di dolcezza a colazione!

Queste brioches con pasta madre hanno una lenta lievitazione quindi dovrete prepararle dal giorno prima.

Brioches con pasta madre

Miss Mou
Cottura 12 h
Tempo totale 12 h

Ingredienti
  

  • 300 gr di Farina 00
  • 300 gr di Farina Manitoba
  • 250 gr lievito madre liquido
  • 50 gr burro
  • 300 gr latte
  • 200 gr zucchero
  • due uova
  • pizzico sale
  • 1 tuorlo per spennellare
  • Nutella per farcire

Istruzioni
 

  • Sul piano da lavoro create una fontana con le farine e al centro mettete le uova, lo zucchero ed il burro ammorbidito. Solo alla fine aggiungerete la pasta madre sciolta nel latte.
  • Impastate tutti gli ingredienti per una decina di minuti e mettete a riposare per 6/8 ore al fresco (la chiave sarebbe cominciarle a fare verso le 15/16 del pomeriggio). Io tendo a non preferire il frigorifero ma scelgo una zona fredda della casa magari accanto alla ventola di aspirazione della cucina.
  • Quando lievitata, stendete la pasta col mattarello dando la forma di un cerchio che ritaglierete in circa 8 spicchi a triangolo.
  • Sulla base di ogni triangolo mettete una cucchiaiata di Nutella, avvolgendo delicatamente dalla base o strasborderà tutto il vostro ripieno.
  • Una volta pronte le vostre brioches, posizionatele sulla teglia imburrata e mettetele nel forno spento a lievitare tutta notte. La mattina dopo infornate a 180° per una ventina di minuti, dopo averle spennellate con il tuorlo d’uovo!

Con la pasta madre provate anche la mia pizza!

Bacini morbidi,

Jess

Insalata russa siberiana

standard 26 Febbraio 2013 14 responses

Avete mai assaggiato l’insalata russa siberiana? Il tempo mi ha ispirato.

Che nevicata!
Questo weekend eravamo letteralmente sommersi. Ho la fortuna di vivere in un delizioso paesino di collina, ma è sempre esposto alle intemperie!! E’ vero che d’estate riusciamo ad avere circa 3 gradi in meno rispetto alla pianura ma d’inverno e soprattutto nel mese di Febbraio godiamo di una neve senza pari!

Il mio giardino era scomparso in una nuvola bianca. Persino i lampioncini erano coperti e facevano una bizzarra luce notturna da sotto la coltre nevosa.

Ma la neve (quando non si deve lavorare) vuol dire piumone, coccole, famiglia.

Domenica mi son svegliata presto e ho fatto le brioches alla nutella con la pasta madre che ho ricevuto da un paio di settimane e che sto sperimentando in ogni modo possibile e immaginabile. E’ stata un’avventura che non mi aspettavo. Ero sempre stata restia all’idea di un blob che sopravviveva nel mio frigorifero, ma c’è poco da dire, è una cosa straordinaria.

Nelle prossime settimane vi mostrerò un po’ di esperimenti ma oggi voglio narrarvi di questa ricetta che mi è stata tramandata quando ero ragazzina da un’amica della mamma che veniva dalla Siberia (l’amica non la mamma :P).

Era solita portarmi questa insalata russa siberiana, completamente diversa da quella che ero abituata a mangiare e ne andavo letteralmente ghiotta. Ho voluta riproporla a casa e il marito si è leccato i baffi, spero di avere lo stesso effetto con voi!

Avrete un’insalata russa molto particolare, da servire fredda su crostini o anche da sola. Io personalmente l’adoro e mi ricorda viaggi e paesi lontani.

Insalata russa siberiana

Miss Mou
Cottura 10 min
Tempo totale 10 min

Ingredienti
  

  • 200 gr carne macinata
  • 2 uova sode
  • 2 patate
  • maionese fatta in casa rigorosamente home made perchè deve avere un sapore delicato
  • sale
  • pepe
  • timo per guarnire

Istruzioni
 

  • Tagliate le patate a dadini piccoli e cuoceteli pochi minuti in acqua salata bollente.
  • Nel mentre saltate la carne in padella con un pò d’olio, pepe e sale per insaporirla bene.
  • Rassodate le uova.
  • Quando avete tutti i vostri ingredienti raffreddati, li unite: uova sode a pezzetti, patate a dadini, carne macinata saltata in padella e maionese.

E per il FATTO DA VOI ecco l’insalata siberiana fatta da Angelita.

Baci siberiani,

Jessica