Pan brioche ripieno morbidissimo

standard 14 Gennaio 2014 17 responses

Ho sperimentato questa ricetta di pan brioche ripieno morbidissimo che mi ha regalato la splendida Angela, un fenomenale pan brioche senza burro, leggero e fragrantissimo.

Ha un profumo spettacolare, non è difficile da fare e si presta ad essere farcito in mille modi diversi. Questo pan brioche ripieno morbidissimo è veramente speciale, leggerissimo e fluffoso.

Pan brioche ripieno morbidissimo

Miss Mou
Preparazione 2 min
Cottura 40 min
Tempo totale 42 min

Ingredienti
  

  • 500 gr farina manitoba
  • 250 ml latte
  • 50 gr olio di semi
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 10 gr sale
  • 6 gr lievito di birra
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • Ripieno:
  • 100 gr prosciutto cotto
  • 100 gr di scamorza

Istruzioni
 

  • Sciogliete il lievito nel latte intiepidito. Fate una fontana con la farina e aggiungete tutti gli ingredienti. Lavorate l’impasto energicamente fino ad ottenere una palla compatta, elastica e morbida.
  • Io ho versato tutto nella macchina del pane partendo dai liquidi e ho inserito il programma di impasto per dieci minuti.
  • Fate lievitare per un’ora. Nel mentre tritate il formaggio e unitelo al prosciutto.
  • Quando l’impasto è lievitato dividetelo in tre parti uguali e stendetele col mattarello. Dentro ogni parte stendete il composto di scamorza e prosciutto. Chiudete delicatamente creando tre cilindri che utilizzerete per fare una treccia.
  • Lasciate lievitare una mezz’oretta, quindi spennellate con il tuorlo e cuocete in forno per circa 40 minuti a 180° o almeno finchè ben dorato.

E’ delizioso, profumato, perfetto! Provatelo mi raccomando! Provate anche la versione alla Nutella.

Ed ecco il FATTO DA VOI! I meravigliosi pan brioche ripieno morbidissimo di Manuela, Paola, Marta, Laura, Elisabetta e Michela. Siete il mio orgoglio!

Bacini morbidosi,

Jess

Danubio salato

standard 15 Gennaio 2013 24 responses

Uno dei piatti che ha sempre capeggiato nelle feste napoletane quando ero bambina è il Danubio Salato.

Il Danubio salato è un rustico tipico partenopeo dal successo assicurato. E’ buono, gustoso, bello da vedere e piace tanto ai bimbi. Io personalmente lo adoro. E’ fatto con una pasta brioche salata ripiena di prosciutto cotto e provola. Ovviamente la preparazione consente di fare anche altri ripieni.

Credo che alla festa della mia piccola opterò per il classico e con delle aggiunte di salsiccia e funghi e una versione veg a base di zucchine e fontina. Avete provato anche lo strudel salato per una cena speciale?

Danubio

Miss Mou
Preparazione 2 min
Cottura 40 min
Tempo totale 42 min

Ingredienti
  

  • 800 gr di farina
  • 2 patate medie lessate
  • un cubetto di lievito
  • 3 uova
  • una presa abbondante di sale
  • una tazza di latte
  • 100 gr di burro a temperatura ambiente
  • 70 gr di parmigiano aumentate se lo volete molto formaggioso
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 uovo per spennellare
  • Per il ripieno:
  • 200 gr di cotto a cubetti
  • 200 gr di provola o scamorza

Istruzioni
 

  • Create una fontana con la farina e mettete al suo interno le patate schiacciate ancora calde. Quindi aggiungete le uova, il parmigiano, il cubetto di lievito, il burro ammorbidito, lo zucchero, il sale e poco alla volta il latte.
  • Impastate vigorosamente anche se all’inizio vi scapperanno gli ingredienti da tutte le parti! Se avete la macchina del pane, fatevi pure aiutare da lei, inserendo prima i liquidi e poi la farina. Bisogna però con uno stecchino aiutare l’impasto a girare all’inizio.
  • Lavorate, lavorate fino a che tutti gli ingredienti non avranno creato una bella palla molto elastica.
  • Mettete a riposare sotto un panno, magari al calduccio per circa 2 ore.
  • Quando l’impasto sarà raddoppiato, iniziate a staccare delle pallotte in cui inserirete 3-4 cubetti di cotto e 3-4 cubetti di provola. Riappallottolate e inserite le vostre pallotte in una teglia foderata di carta forno. Ricordate che tutte le pallotte devono essere abbastanza distanziate perchè l’impasto crescerà in forno e creerà la forma tipica del Danubio.
  • Spennellate il vostro Danubio con l’uovo (con questo impasto vi verranno circa 40 pallotte medie o 70 piccole, per cui avrete bisogno di due teglie) e mettete in forno a 180° per circa una mezzoretta/quaranta minuti, controllando il colore dorato della superficie.
  • Servite e mangiate questa delizia quando è a temperatura ambiente. La cosa fantastica è che ognuno può tirar via la sua pallotta e mangiarsela, bimbi compresi! Inoltre se vi avanza dell’impasto, io per esempio ho fatto una sola teglia, l’altra metà potete surgelarla chiudendola bene nella pellicola.

E per il FATTO DA VOI, ecco il danubio di Valentina.

Ed ecco la squisitezza pronta per gli ospiti.

Bacini,

Jess