Frittelle di patate

standard 20 Marzo 2018 Leave a response

Le frittelle di patate sono un altro modo per cucinare i pancakes. Trovo che salati come questi di zucchine siano veramente speciali.

Mi sono allora cimentata con una nuova creazione di pancakes, questa volta di patate. I pancake o frittelle di patate sono un contorno o secondo piatto facile e versatile. Le patate sono cremose e la crosticina intorno fa subito effetto wow.

Adoro quanto siano facili, soffici e deliziose queste frittelle.

Frittelle di patate

Miss Mou
Cottura 30 min
Tempo totale 30 min

Ingredienti
  

  • 3 patate
  • 1 uovo
  • 100 gr di farina
  • 2 cucchiai di latte aggiungete se trovo duro l'impasto
  • parmigiano a piacere
  • altri formaggi a piacere
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
  • erba cipollina
  • sale
  • pepe
  • olio di semi

Istruzioni
 

  • Fate bollire le patate con la buccia ben pulita in abbondante acqua.
  • Quando morbide, scolate l'acqua. Una volta raffreddate togliete la buccia e schiacciate con lo schiacciapatate.
  • Aggiungete un uovo, la farina, il latte il parmigiano o formaggio a piacere, il sale, il pepe e l'erba cipollina sminuzzata.
  • Mescolate bene fino ad ottenere un composto sodo.
  • In un padellino antiaderente spennellate un po' di olio di semi e quando ben caldo versate un cucchiaio abbondante di impasto. Livellatelo fino ad ottenere un pancake.
  • Fate cuocere per ogni lato 1/2 minuti fino a completa doratura.

Avete visto come sono morbide ma croccantine e cremose queste frittelle ?

Potete anche aggiungere all’impasto del formaggio filante, del prosciutto o delle verdure. Vi faranno leccare i baffi. Facili facili buone buone.

Baci morbidosi,

Jess

Pasta al pesto di cavolo nero

standard 16 Ottobre 2017 6 responses

La pasta al pesto di cavolo nero è squisita, fa bene, è leggera e si prepara in brevissimo tempo, massimo venti minuti. Da provare assolutamente.

Adoro i pesti e questa volta voglio presentarvi un altro pesto che abbonda in casa mia: quello di cavolo nero.

Il cavolo nero, una volta conosciuto solo in Toscana grazie alla ribollita, si è finalmente imposto sui banchi della verdura anche delle altre regioni. E’ un ortaggio tipico dei mesi freddi e da Ottobre in poi cresce rigoglioso e arriva sulle nostre tavole. E’ ricchissimo di sostanze antiossidanti, sali minerali e vitamine (soprattutto la C che di inverno è così preziosa.)

Cercando nuovi modi di far mangiare verdure “nuove” alla mia bimba ho provato ad inventare questo pesto così saporito da diventare uno dei piatti forti di casa. Non perdetevi anche quello di zucchine.

Pasta con pesto di cavolo nero

Miss Mou
Cottura 20 min
Tempo totale 20 min

Ingredienti
  

  • 70 gr foglie di cavolo nero private della costa centrale
  • 30 gr mandorle
  • metà spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • latte q.b.
  • sale
  • parmigiano reggiano q.b.
  • 350 gr pasta

Istruzioni
 

  • Lessate il cavolo nero in abbondante acqua salata per circa 15 minuti.
  • Nella stessa acqua riportata a bollore lessate la pasta.
  • Frullate il cavolo nero con le mandorle, l’aglio, un cucchiaio d’olio, un mestolino di acqua di cottura, un cucchiaio di latte e parmigiano a piacere.
  • Scolate la pasta e conditela con il pesto. Servire ben calda.

La pasta al pesto di cavolo nero è proprio buona e facile…cosa c’è di meglio?

E per il FATTO DA VOI ecco il pesto di cavolo nero di  Antonio e Letizia.

Bacini di stagione,

Jess