Tutta quella passata non potevo pensare di lasciarla solo per l’inverno e quindi ho fatto il sugo alle melanzane…ne avevo voglia adesso!
Mio padre è venuto a trovarmi in questi giorni e ogni volta che è a casa adoro preparargli cose buone, di quelle dal sapore di giù, di quelle con la “pummarola“. Mio padre è molto esigente, lo definirei in altri contesti in altri modi, ma credetemi, in cucina non ne fa passare una. E non solo a me. A tutto il mondo conosciuto e non. Rientrare nelle sue corde è impresa ardua, io mi accontento di un misero “buono”.
Per l’occasione ho sfoderato un mio cavallo di battaglia: il sugo alle melanzane. Perfetto per condire la pasta corta, ma superlativo con gli spaghetti. E’ un sugo profumato, estivo, la materia prima è succosissima in questo periodo…come non approfittarne!
Il sugo alle melanzane si fa in poco tempo, ha pochissimi ingredienti e potete congelarlo se ne fate in abbondanza. E poi non dimentichiamo la mitica scarpetta. Vi dico solo che ieri sera i piatti erano non puliti, pulitissimi!

Sugo alle melanzane
Ingredienti
- 1 melanzana
- 500 ml di passata di pomodoro
- mezzo bicchiere d’acqua
- sale
- mezzo cipollotto
- 6 foglie di basilico
- olio extravergine d’oliva q.b
- olio di semi q.b.
Istruzioni
- Tagliate la melanzana a cubetti e friggetela in abbondante olio di semi. Quando dorate scolatele su carta assorbente.
- Tagliate il cipolotto a fettine e fatelo imbiondire in una pentola con un fondino d’olio.
- Quando dorato aggiungete la passata di pomodoro. Mescolate ed aggiungete anche i cubetti di melanzana. Salate e aggiungete mezzo bicchiere d’acqua.
- Fate evaporare l’acqua e aggiungete le foglie di basilico. Quando densa spegnete.
Io ho servito il sugo con degli spaghetti quadrati, un po’ di provola filante e abbondante parmigiano. Perfetta anche la ricotta salata in superficie. E le melanzane poi provatele a scarpone e non ve ne pentirete.
Bacini estivi,
Jess
Perfetto per l’estate!
Che buono.
Ti abbraccio
adoro questo sugo….del resto mica si poteva lasciare lì tutto quel ben di Dio di passata, nooo?!!!??!
Fai un fischio che arrivo per cena… 😉
Bacioni e buona giornata
Eh Eh…i famigliari sono sempre i più difficili da accontentare! Mio fratello -data la capacità critica da gourmet – è stato definito Raspelli, e dopo ogni pasto attribuisce alle mie pietanze le banane (sostituto povero delle stelle michelin!). Praticamente le 3 banane sono rarissime…in questo modo tengo ata la guardia cercando sempre di migliorarmi. Credo sia la stessa tattica del tuo papà : l’esigenza come pungolo per le nostre cucine! Un abbraccio grande…sei sempre mitica!
adoro le melanzane e proverò di sicuro questo tuo sugo perchè sembra super delizioso!
DeliIoso sugo..ne ho proprio
Postato uno simile..
Bacini
Meraviglioso questo sughetto!!!